IL PERCORSO DI STUDI


Dopo il diploma di laurea in farmacia nel Università di Padova nell’ottobre 2005, Anna Chiara inizia un percorso di specializzazione che la vede conseguire le seguenti tappe.

  • Luglio – Dicembre 2006

    Borsista a progetto
    Sviluppo formulativo, analisi di materie prime cosmetiche innovative, ricerca di  base in cosmetica

    Università degli Studi di Padova, Facoltà di Farmacia, Centro di Cosmetologia Chimica C.A.Benassi. Ferrara

 

  • Febbraio 2006 – Gennaio 2007

    Diploma di partecipazione e responsabile tutor al Master in Dermatologia

    Università degli Studi di Padova – Facoltà di Medicina
    Master di II livello in Dermatologia Cosmetica

 

  • Ottobre 2007 – Dicembre 2007

    Diploma di partecipazione alla scuola di Fitoterapia e Fitovigilanza

    Università degli Studi di Padova – Facoltà di Medicina
    Scuola di formazione in Fitoterapia e Fitovigilanza

 

  • Luglio 2009

    Attestato di partecipazione allo Stage di formazione Olfattiva

    Mouillettes & Co
    Il profumo nei cosmetici
  • Aprile – Settembre 2010

    Diploma di Master in Fitoterapia

    Università degli Studi di Cagliari e Universidad Complutense de Madrid
    Master di II livello in Fitoterapia

 

  • Gennaio – Febbraio 2010

    Diploma di Analista Sensoriale

    ISPE Istitute of Skin and Product Evaluation
    Corso di formazione teorico/pratico per analista sensoriale

 

  • Settembre 2010

    Abilitazione e superamento dell’esame finale

    Vrije Universiteit Brussel
    Intensive Course in Dermato-Cosmetic Sciences

IL PERCORSO PROFESSIONALE


Il suo ingresso nel gruppo Unifarco nel 2006 come assistente alle Ricerca&Sviluppo e formatrice la pone a stretto contatto con aspetti pragmatici ed economici del sistema industriale e distributivo dei cosmetici.

Come formulatrice esplora l’utilizzo di materie prime e lo sviluppo di emulsioni di varia natura.

Come trainer, sviluppa un network di colleghi di tutta Italia dove trasmette l’entusiasmo che la caratterizza nella descrizione tecnico-scientifica di ogni prodotto, coinvolgendo centinaia di farmacisti a scoprire i fattori di qualità di ogni formula.

Questa esperienza iniziale la porta a diventare formatrice di diverse istituzioni tra cui di Unifarm Trento, dove dal 2013 al 2021 ha organizzato un’accademia cosmetica e tenuto annualmente tutte le lezioni tecnico-commerciali.

La sua costante attenzione verso l’innovazione e lo sviluppo di formule di avanguardia le apre le porte del MASTER DI II LIVELLO IN SCIENZA E TECNOLOGIA COSMETICA dell’Università degli Studi di Ferrara, dove dal 2011 è docente del corso di Cosmetologia II, insegnando a centinaia di nuovi professionisti le fondamenta di una formulazione in linea con il più altri standard tecnici e sensoriali.

La sua costante attenzione verso l’innovazione e lo sviluppo di formule di avanguardia le apre le porte del MASTER DI II LIVELLO IN SCIENZA E TECNOLOGIA COSMETICA dell’Università degli Studi di Ferrara, dove dal 2011 è docente del corso di Cosmetologia II, insegnando a centinaia di nuovi professionisti le fondamenta di una formulazione in linea con il più altri standard tecnici e sensoriali.

Nell’ambito delle sue ricerche si contano


  • lo sviluppo di emulsioni ad alta penetrabilità

  • lo studio di blend di acidi con profili di tollerabilità ed efficacia compatibili

  • i meccanismi precursori dei sistemi endogeni che contrastano l’invecchiamento cutaneo

  • lo studio di attivi e carriers ad azione depigmentante e melano modulatrice

  • lo studio di veicoli ibridi silossano-organici

  • la ricerca sui polimeri applicati alle formule cosmetiche

  • il bilanciamento tra funzione e sensorialità

IL LATO IMPRENDITORIALE


Nel 2011 si lancia nella dimensione imprenditoriale aprendo PERLAPELLE, società con prima sede a Bassano del Grappa, dove seguendo un modello di piccola scala e cura minuziosa e artigianale crea i propri prodotti e supervisiona personalmente tutte le fasi dalla prototipazione alla produzione in house.

Il rilancio di MyCli

Questi velocemente raggiungono un centinaio di farmacie italiane, che serve personalmente anche dal punto di vista commerciale. In questa esperienza si confronta con il lato produttivo, economico, finanziario e di marketing di un progetto cosmetico molto personale, che la arricchisce come professionista e come donna.

Nel 2017, Perlapelle viene in parte acquisita dal gruppo Unifarco per presidiare il segmento di alta gamma della cosmesi. Assieme ad un nuovo team, progetta e sviluppa una gamma di più di 40 formule ispirate alla medicina estetica, che rilanciano il brand MyCli in Italia e all’estero, oggi presente in più di 600 farmacie italiane.

Le formazioni sul territorio

In questo contesto, è la responsabile della divisione scientifica e della formazione della marca per la quale organizza e gestisce in prima persona più di 20 accademie all’anno nelle principali città italiane e più di 300 ore di webinar per il personale delle farmacie clienti.

Dal 2023 si occupa di aspetti tecnici e di regolatorio per l’internazionalizzazione dei prodotti cosmetici in Cina, approfondendo le esigenze culturali e commerciali di quel mercato.

TITOLARE DELLA FARMACIA


Dal 2018 è titolare della farmacia Peruzzo Cortese di Pianezze, Marostica, subentrando a sua mamma Nadia Peruzzo che aveva aperto l’attività nel 1980.

Benché le sue molteplici attività la trattengano spesso fuori da Marostica, dedica al servizio al banco e al coordinamento della farmacia più di 100 giorni all’anno, compresi i turni.

Questo contatto stretto con la clientela e con la complessa burocrazia del canale arricchisce costantemente il suo pensiero per sviluppare nuove formule che rispondano alle esigenze reali dei consumatori italiani.

L’IMPEGNO SOCIALE E IL PROFILO UMANO


Associazione Inner Wheel

Da sempre impegnata in iniziative sociali e di divulgazione, nel 2022 entra a far parte dell’Associazione Inner Wheel di Marostica, dove organizza assieme ad un gruppo di 20 associate più di 5 progetti annuali di sostegno e promozione al tessuto sociale ed educativo del territorio:

  • l’evento “Attacca Bottone”, che ha consentito di ri-allestire una stanza d’ascolto protetta per minori all’interno dell’AULSS 7 Pedemontana;

  • l’evento “Happy Sky”, che ha consentito a ragazzi diversamente abili di partecipare a corsi di sci nell’Altopiano di Asiago;

  • l’evento “Volto Scoperto” dove, grazie al coinvolgimento di professionisti medici, dermatologi, medici estetici e make-up artist, si cerca di valorizzare la beauty routine migliore per le diverse esigenze cutanee, preoccupandosi delle vere necessità della pelle.

Spesso convocata come relatrice in programma di radio o eventi aperti al pubblico, il suo carisma e la sua capacità comunicativa raggiungono il pubblico in modo diretto e coinvolgente.

La sua passione per lo sport e il fitness la vede partecipare a diverse gare podistiche e maratone per le quali si allena quotidianamente, testimoniando quanto l’attività fisica sia promotrice di salute e benessere.

Dal 2020 è mamma di Penelope, una bambina vivace e curiosa che ridimensiona tutto il suo bagaglio professionale alla sfida quotidiana dell’essere genitori.

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti